

new mom
Questo tipo di allenamento è pensato per le donne in gravidanza o le neo mamme dopo il 40° giorno dal parto.
PERCHE' E' IMPORTANTE ALLENARSI IN GRAVIDANZA?
Il periodo della gravidanza è molto particolare. L'allenamento in questo periodo è consigliato (OMS in primis) perché va a diminuire il rischio di insorgenza di patologie come il diabete gestazionale, la sciattalgia o il dolore cervicale e lombare. Inoltre va a mantenere sotto controllo l'aumento di peso (che dovrebbe rimanere tra gli 8 e i 12 kg) e prepara tutto il corpo allo sforzo del parto e poi a tutto quello che comporta il post parto.
PERCHE' E' IMPORTANTE ALLENARSI NEL POST PARTO?
L'allenamento nel post parto è fondamentale per recuperare da situazioni che potrebbero insorgere con il passare del tempo. Ad esempio è necessario per la chiusura di eventuali diastasi addominali (che non necessitano di intervento chirurgico), il recupero del tono del pavimento pelvico soprattutto nel caso di parto naturale e il recupero del tono addominale e il corretto funzionamento respiratorio (respirazione diaframmatica inibita durante la gravidanza dalle dimensioni dell'utero.
TUTTE LE DONNE POSSONO ALLENARSI IN GRAVIDANZA?
Si se la gravidanza non presenta complicazioni. Non c'è nessun rischio di insorgenza di malformazioni fetali, rischio di parto pre-termine o problematiche per il feto indotte dall'allenamento. Comunque è necessario consultare il proprio medioco, ginecologo o ostetrica di fiducia prima di comincire.
PER TUTTE LE ALTRE INFO CONTATTATEMI !!!
CHI SONO
Sono Daniel Pettoello, laureato in Scienze motorie presso l'università degli studi di Udine. Dal 2014 mi sono specializzato nell'allenamento femminile specilmente nel ambito dell'allenamento funzionale e del recupero posturale.
Nel 2024 ho conseguito un master in allenamento in gravidanza e post parto presso istituto ISEC.
Nel 2025 intraprendo il percorso di recupero funzionale del pavimento pelvico.